In Java, le variabili vengono utilizzate per contenere dati e possono essere di diversi tipi. Ad esempio, int rappresenta un numero intero, double rappresenta un numero decimale, boolean rappresenta un valore vero o falso, e così via. Per dichiarare una variabile, si utilizza il formato “tipo nomeVariabile” seguito da un eventuale valore iniziale.
Esempio:
int numero = 42;
double pi = 3.14;
boolean vero = true;
String messaggio = “Ciao!”;
Operatori:
int a = 5;
int b = 7;
int somma = a + b; // somma è 12
boolean confronto = a < b; // confronto è true
Condizioni e cicli:
int x = 10;
if (x > 5) {
System.out.println(“x è maggiore di 5”);
} else {
System.out.println(“x è minore o uguale a 5”);
}
for (int i = 0; i < 5; i++) {
System.out.println(“Iterazione ” + i);
}
Questi sono solo alcuni dei concetti base di Java. Con il tempo, imparerai a utilizzare librerie esterne, a creare classi e oggetti personalizzati, e molto altro ancora. Buon divertimento nello scoprire il mondo di Java!